Beppe Grillo, o meglio un utente dal nome “G51LL0” (il cui “bisnonno” è il comico) ha firmato sul suo blog nella giornata di ieri un post nel quale si ipotizzava, in ambito di criptovalute, la creazione di una e-Lira e si discuteva del reddito universale.
criptovaluta
Dimecoin, cosa è e perché conoscerla meglio
Cosa è Dimecoin e come funziona? E’ presto detto: DIME è la criptovaluta legata al Dimecoin Network. Lanciata nel 2014 ebbe un periodo molto favorevole in corrispondenza della bolla speculativa del 2017, salvo però poi perdere molto terreno.
Kenya, attesa per approvazione stablecoin Yents
Anche il Kenya è protagonista nel mondo delle criptovalute: il Kenya’s Young Entrepreneurs Network (YEN) è in attesa che le autorità di Nairobi diano il via libera alla stablecoin da lui sviluppata e chiamata YENTS.
Bitcoin, per Santiment momento giusto per comprare
Momento giusto per comprare Bitcoin? Si, se si è abituati o si ha la capacità di andare controcorrente: almeno questa è l’opinione di Santiment, una società di analisi di dati on-chain di rilievo.
Euro Digitale, Lagarde: alternativa alle stablecoin
Non è una novità che l’Unione Europea si stia muovendo sul fronte delle criptovalute e per il presidente della Bce Christine Lagarde l’euro digitale non sarebbe un’alternativa all’euro tradizionale, ma alle valute digitali private.
Bitcoin, Woo: non più crolli catastrofici
Willy Woo, noto analista del settore delle criptomonete, è abbastanza certo: per quanto il Bitcoin non sembra essere molto stabile sopra i 10 mila dollari al momento, si potrebbero fin da ora escludere crolli esagerati nel prossimo futuro.
DLT e blockchain, approvata legge in Svizzera
Passi avanti sulla regolamentazione delle criptovalute in Svizzera: il Consiglio degli Stati della Svizzera ha infatti approvato una legge relativa a DLT e blockchain chiamata “Legge federale sull’adeguamento del diritto federale agli sviluppi della tecnologia di registro distribuito“.
Coronavirus, Malta Blockchain Summit rinviato a febbraio 2021
Anche il mondo delle criptovalute e i suoi summit continuano ad essere colpiti dalle conseguenze della pandemia di coronavirus: proprio a causa del Covid-19, SiGMA Group ha annunciato il rinvio del Malta Blockchain Summit.
Bitcoin e criptovalute al centro delle teorie dei complottisti
Bitcoin e criptovalute si stanno trovando, complice la pandemia di Covid-19 in atto nel mondo, al centro di teorie complottiste di ogni genere. Diamo uno sguardo alle “idee” più diffuse.
Francia, banca centrale al lavoro su criptovaluta?
Sono molte le nazioni che stanno lavorando su una criptovaluta: tra di loro si vociferava ci fosse anche la Francia. Ma sarà vero? E a che punto si trova in questa “avventura”?