Lotta grande all’evasione fiscale in Danimarca ma non come ci si aspetterebbe di valute fiat: questa volta i controlli a tappeto sono concentrati sullo scambio di criptovalute da parte di utenti sospetti.
Lotta grande all’evasione fiscale in Danimarca ma non come ci si aspetterebbe di valute fiat: questa volta i controlli a tappeto sono concentrati sullo scambio di criptovalute da parte di utenti sospetti.
Non è un buon momento per Ethereum che nonostante il fork Instabul non ha vissuto dei giorni particolarmente movimentati nella settimana appena trascorsa. Molti segni negativi tra le criptovalute, tra le quasi spicca però Tezos, che torna ai suoi livelli di agosto.
Parole che hanno un certo peso quelle di Deutsche Bank: secondo la banca tedesca le criptomonete potrebbero essere in grado di sostituire le valute fiat entro il 2030. Sarà possibile un simile cambiamento nel mercato globale?
L’andamento del Bitcoin è l’osservato speciale di queste settimane nel mondo delle criptovalute: a sorpresa, su Twitter, il trader Plan B ha condiviso un post secondo i quale la moneta digitale potrebbe toccare i 10 mila entro la fine dell’anno.
Nell’ultima settimana il Bitcoin ha mostrato una tendenza al calo abbastanza spiccata: diversi esperti stanno tentando di spiegare il perché di questo andamento, chiamando in causa anche la geopolitica e le sue conseguenze nell’economia.
Proprio nel momento in cui si pensava che la Cina avesse intenzione di sospendere le ostilità nei confronti delle criptovalute anche grazie allo sviluppo di una moneta digitale di Stato, arriva la doccia fredda: il Presidente cinese Xi Jinping avrebbe infatti affermato che le criptomonete potrebbero divenire illegali in un vicino futuro.
Dove pagare in Bitcoin ed in criptomonete? Quando si parla di queste monete digitali una delle perplessità dei neofiti riguarda proprio dove e come utilizzare queste valute: dove vengono usate di più?
Sono ben 18 milioni i Bitcoin minati fino a questo momento: è possibile idealmente far partire il conto alla rovescia del mining di questa criptovaluta.
La Cina sarà la prima ad avere una criptovaluta di Stato?Sembrerebbe proprio di si, visto che sarebbe già pronta una versione digitale dei renminbi pronta a catapultare la nazione orientale all’interno della lista delle prime dieci economie del mondo ad emettere una CBDC o Central Bank Digital Currency.