Quali sono le criptovalute sulle quali investire nel 2020? Sebbene l’anno sia appena incominciato, se si ha intenzione di entrare nel mondo delle monete digitali per guadagnare qualcosa è importante fin da subito ponderare ed agire in modo opportuno.
Bitcoin cresce spinto da tensioni Stati Uniti – Iran
Bitcoin inizia il 2020 con una spinta verso l’alto causata, involontariamente, dalle tensioni attualmente in atto tra gli Stati Uniti e l’Iran.
Tezos in crescita, pronto a sfidare Ethereum?
Tezos pronto a gettare il guanto di sfida ad Ethereum? Al momento dire che sia possibile un sorpasso è un po’ eccessivo, ma che il sistema specializzato in smart contract debba iniziare a guardarsi le spalle non è sbagliato.
Criptovalute, Youtube cancella video dalla piattaforma
Perché Youtube sta cancellando i video relativi alle criptovalute caricati sulla propria piattaforma? E’ questa una delle domande che appassionati ed esperti si sono dovuti porre in queste feste natalizie.
Ripple cresce: vale 10 miliardi di dollari
Ripple chiude il 2019 con un risultato davvero notevole: nel nuovo round di investimento di serie C appena lanciato è riuscita a guadagnare circa 200 milioni di dollari che hanno portato alla crescita della sua valutazione fino a 10 miliardi di dollari.
Criptovalute: saranno mai di uso comune?
Le criptovalute saranno mai di uso comune? Da quel che suggerisce il rapporto “State of Crypto 2019” di Blockchain Capital nel suo capitolo dedicato, non si tratterà di qualcosa che accadrà a breve termine, almeno per il momento.
BCE risponde a Libra e lancia Eurochain
A quanto pare la BCE, la Banca centrale Europea, non ha paura delle criptovalute in generale e di Libra di Facebook nello specifico, visto che sembra aver deciso di lanciare una stablecoin legata ad un progetto chiamato “Eurochain”.
Libra, Federal Reserve avverte BCE su rischi
Non è un mistero che la sola idea dello sviluppo di Libra di Facebook non sia ben vista da molti settori finanziari e politici: l’ultimo evento è legato alla FED americana. La banca centrale ha infatti messo in guardia la BCE, la Banca Centrale Europea contro la moneta digitale di Mark Zuckerberg.
Bitcoin unica moneta su Coinfloor da gennaio
Coinfloor manterrà solo i suoi servizi basati su Bitcoin dal prossimo gennaio: una decisione quella dell’exchange di Londra, che sottolinea la presenza di un approccio più realista e pensato da parte della piattaforma.
Francia testa sua criptomoneta nel 2020
Non è una novità che la Francia sia tra i paesi più interessati allo sviluppo di criptovalute: non stupisce quindi che abbia recentemente reso noto che nei primi mesi del 2020 sperimenterà una central bank digital currency (CBDC) per le istituzioni finanziarie.