Bitcoin non piace al senatore Maurizio Gasparri, il quale fa sapere di non gradire particolarmente la valuta digitale più famosa del globo e di essere intenzionato a renderlo fuorilegge.
Bitcoin non piace al senatore Maurizio Gasparri, il quale fa sapere di non gradire particolarmente la valuta digitale più famosa del globo e di essere intenzionato a renderlo fuorilegge.
Quello della volatilità è un problema che da sempre è parte di Bitcoin e del suo andamento: l’ennesima riprova è stata data dalla reazione della valuta alle parole di Janet Yellen, futuro Segretario del Tesoro statunitense nel corso di un’audizione al senato.
Immaginate di aver da parte un discreto numero di Bitcoin, pari a 220 milioni e di non ricordare la password per accedervi. E di avere solo due tentativi per evitare di perdere tutto. Una tragedia avvenuta a Stefan Thomas, programmatore tedesco che vive a San Francisco.
Francesco Facchinetti fa questa volta parlare di sé non per un progetto televisivo, una sua canzone o la produzione di talenti: tavola è salito all’onore delle cronache per aver lanciato in via ufficiale un suo canale Crypto.
E’ sempre interessante verificare le diverse teorie che vengono lanciate in merito all’andamento del prezzo di Bitcoin: l’ultima in ordine di tempo vuole Willy Woo ipotizzare il raggiungimento dei 300 mila dollari entro la fine del 2021.
Negli ultimi tempi JP Morgan sembra essere sempre pronta a dire la sua sul prezzo di Bitcoin molto di più di quanto fatto in passato: secondo le sue previsioni questo potrebbe arrivare addirittura fino alla impensabile cifra di 146 mila dollari.
Il 2021 è un anno dal quale ci si aspetta molto dal punto di vista delle criptovalute e sono diversi i progetti, iniziati lo scorso anno e negli anni antecedenti, per i quali si spera di vederne presto i frutti: scopriamo insieme quali sono.
Bitcoin è senza dubbio la criptovaluta sulla quale si sta concentrando maggiormente l’attenzione di tutti: avere una idea più chiara delle truffe delle quali si può rimanere vittime è uno dei modi più diretti per difendersi da qualsiasi problema.
Banca Generali investe sulle criptovalute e Bitcoin, ma non lo fa direttamente:ha infatti lanciato una collaborazione, basata sulla partecipazione societaria, con la fintech Conio, un wallet provider.
JMorgan continua a parlare di Bitcoin e ha spiegato come bisogna aspettarsi, nei prossimi anni, che molti investitori istituzionali decidano di dedicarsi in campo finanziario a questa valuta digitale.