Ethereum alla grande in questa ultima settimana: Ether ha infatti raggiunto un suo nuovo massimo, rendendo possibile il superamento del suo massimo storico di 1.428 dollari. Ci sarà da aspettarsi ancora un trend in crescita?
Valentina
Il Milan emette token per i fan
Il Milan sbarca ufficialmente nel mondo della blockchain dando vita al suo token: parliamo di $ACM, che verrà emesso grazie alla collaborazione della società calcistica con Chiliz. Il lancio ufficiale avverrà nelle prossime settimane.
CBDC, Powell: ancora non è necessaria
La Federal Reserve statunitense è sì interessata allo sviluppo di una CBDC, ma al momento, sottolinea, “non c’è nessuna fretta”. A parlare è direttamente il presidente della Fed, Jerome Powell.
Bitcoin, perde password e rischia di perdere 220 milioni di dollari
Immaginate di aver da parte un discreto numero di Bitcoin, pari a 220 milioni e di non ricordare la password per accedervi. E di avere solo due tentativi per evitare di perdere tutto. Una tragedia avvenuta a Stefan Thomas, programmatore tedesco che vive a San Francisco.
Francesco Facchinetti apre canale crypto
Francesco Facchinetti fa questa volta parlare di sé non per un progetto televisivo, una sua canzone o la produzione di talenti: tavola è salito all’onore delle cronache per aver lanciato in via ufficiale un suo canale Crypto.
Willy Woo, Bitcoin a 300 mila dollari entro 2021
E’ sempre interessante verificare le diverse teorie che vengono lanciate in merito all’andamento del prezzo di Bitcoin: l’ultima in ordine di tempo vuole Willy Woo ipotizzare il raggiungimento dei 300 mila dollari entro la fine del 2021.
FreeTon, Telegram è coinvolto?
Cosa è FreeTon e quanto ha a che fare con Telegram? In questi giorni sono in diversi a porsi questa domanda, soprattutto alla luce delle ultime mosse della SEC.
Jp Morgan ancora su Bitcoin: raggiungerà i 146 mila dollari
Negli ultimi tempi JP Morgan sembra essere sempre pronta a dire la sua sul prezzo di Bitcoin molto di più di quanto fatto in passato: secondo le sue previsioni questo potrebbe arrivare addirittura fino alla impensabile cifra di 146 mila dollari.
Cardano, l’interoperabilità e Litecoin
Cardano è uno dei progetti cripto attualmente ritenuti più interessanti dall’intero settore per via delle sue promesse non solo di essere una piattaforma di base per la creazione di app decentralizzate ma anche per il suo possibile lavoro nel campo dell’interoperabilità.
TronChain, scam basato su Tron
Uno scam “vecchio” che si è rivelato il primo ad esplodere nel 2021: si parla di TronChain, lo schema Ponzi individuato e partito nel luglio del 2020 sulla blockchain di Tron.