C’è chi non ha ritegno e specula senza farsi il minimo problema se l’azione intrapresa sia etica o meno. Di certo non è da premiare la nascita del CoronaCoin, la criptovaluta legata al Coronavirus e alle sue vittime.
Valentina
Iota e Tangle, cosa è successo
Cosa è successo a IOTA e Tangle? Dopo aver subito l’attacco al Trinity Wallet, la prima risulta ancora offline, mentre la seconda (ovvero il suo registro distribuito) è attivo. Un caso curioso che sta facendo parlare molto gli interlocutori del mercato delle criptovalute.
Bitcoin, Finlandia non vuole vendere quelli sequestati
La Finlandia non vuole vendere i Bitcoin sequestrati, mettendo di fatto nei “guai” uno dei suoi dipartimenti, ovvero l’agenzia doganale che si trova bloccata nel liberarsi di una sostanziosa quantità di criptovalute.
Warren Buffett: le criptovalute non valgono nulla
Warren Buffett non ha mai amato molto le criptovalute, anzi per niente. Una posizione la sua, molto netta, che non ha avuto problemi a ribadire di recente, nel corso di un’intervista rilasciata alla CNBC.
Coronavirus spinge ancora il Bitcoin al rialzo?
Il Coronavirus spinge ancora il Bitcoin al rialzo? Per rispondere a questa domanda è importante prima di tutto comprendere quale sia la reazione degli investitori all’emergenza dettata dal virus.
Bitcoin, aumentano i miner a prescindere da halving
I miner di Bitcoin aumentano nonostante l’halving previsto: è stata la rivista Fortune a sottolineare questa curiosa occorrenza. Curiosa perché teoricamente non ci si aspetterebbe qualcosa del genere.
Stasis, Ceo dice no a stablecoin legate all’oro
Il ceo di Stasis non ama molto le stablecoin legate all’oro e ha deciso di rendere il suo pensiero palese a tutti, componendo un lungo comunicato stampa nel quale ha chiarito la sua posizione in merito al rapporto tra le criptovalute e questa materia prima.
Criptovalute, Michael Bloomberg vuole regolamentarle
Michael Bloomberg intende, se verrà eletto alla Casa Bianca, regolare in modo serio le criptovalute: nel suo programma infatti, per ciò che concerne le riforme finanziarie, appare anche la creazione di un “chiaro quadro di regolamentazione per le criptomonete”.
Bitfinex, a che punto è il lighting network
A che punto è lo sviluppo del nodo Lightning Network di Bitfinex? A quanto pare sta facendo registrate una crescita oltre alle aspettative: è stato reso noto su Twitter di recente che abbia raggiunto una capacità superiore a 28 Bitcoin e quindi un valore superiore ai 270 mila dollari.
Crypto-porn: l’ascesa della truffa online
Il nome crypto-porn sta diventando in questi giorni un termine ricorrente per via della crescita esponenziale dei casi registrati in Francia: un fenomeno criminale che esiste da tempo e che con la crescita del valore dei Bitcoin sta trovando sempre più spazio.